Prefabbricato Monoblocco Serie “SATEC"
Specifiche Tecniche
-
Superficie portante
E’ formata mediante una struttura di tubolari d’acciaio zincati interamente saldata e costituisce sia il sostegno del piano di calpestio del prefabbricato che il supporto di tutta la struttura perimetrale, pareti, cantonali ed infissi, e di conseguenza della copertura. Il piano di base è composto da un telaio completamente saldato realizzato mediante tubolari in acciaio S235 zincato, 120x80x2 perimetralmente, 80x80x2 e 60x40x1,5 gli elementi dell’orditura intermedia. Le due ossature, una di base e una di tetto sono collegate fra di loro mediante quattro pilastri d’angolo e da montanti perimetrali. La struttura del tetto è sagomata in modo tale da funzionare anche da gronda perimetrale con quattro gocciolatoi che scaricano le acque meteoriche. Tutta la struttura, così descritta, è realizzata con profili in lamiera di acciaio pressopiegato, calcolata onde consentire la sovrapposizione di altri monoblocchi.
-
Copertura
Ha funzione di protezione contro gli agenti atmosferici esterni ed insieme al contro-soffitto contribuiscono alla realizzazione di una camera d’aria tra il contro-soffitto ed il tetto a doppia falda vero e proprio che migliora l’isolamento termico della copertura. Ha inoltre funzione strutturale sia per i carichi verticali, neve, vento e carichi accidentali, che realizzando un piano rigido di collegamento tra le pareti laterali, migliorano l’azione di collegamento della gronda.
- Rispettivamente sono costituiti:
- La copertura, da lamiere grecate zincate, realizzate in acciaio di spessore di 6/10mm
- il controsoffitto, da pannelli modulari sandwich aventi tutti dimensioni di mm 1000 x 2200 x 30:
- lamiera esterna 4/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio per il lato a vista;
- lamiera esterna 4/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio per il lato rivolto verso l’alto;
- isolamento con schiumatura in continuo di resine poliuretaniche (PUR) autoestinguenti (ASTM 1692).
Sovraccarico uniformemente distribuito ammissibile 200kg/mq. Il coefficiente teorico di scambio termico del pannello è di 0,55 kcal/mq.h°C. Il coefficiente di scambio termico complessivo della copertura (lamiera, camera d’aria e pannello sandwich) è di 0.33 kcal/mq.h°C.
-
Pavimento
Il piano di calpestio, realizzato con lamiera zincata di supporto inferiore, legno truciolato idrofugo spess. mm 18 e rivestimento in telo unico di PVC spess.mm 1.4, il tutto poggiato sulla struttura d’ acciaio dell’ossatura di base. Per rendere uniforme il piano, alternativamente le greche sono colmate con listelli di truciolato ad alta densità. Sovraccarico uniformemente distribuito ammissibile 200 kg/mq. La coibentazione del pavimento, se richiesta, viene realizzata con materassini di lana di vetro spess. mm 50.
-
Pareti esterne
Sono formate da pannelli sandwich aventi tutti dimensioni di mm 1000 x 2200 x 50, (per altezza superiore H= 2500 o 2790)
- lamiera interna ed esterna 5/10 mm in acciaio zincato preverniciato bianco-grigio;
- isolamento con schiumatura in continuo di resine poliuretaniche (PUR)
- il coefficiente teorico di scambio termico del pannello esterno è 0,35 kcal./mq.h°C.
Detti pannelli completamente ribordati in modo da proteggere il coibente dalle intemperie, vengono giuntati mediante incastro maschio-femmina.
-
Pareti interne
Sono formate da pannelli sandwich spess. 40 o 50 mm, in funzione delle esigenze e sono composti come quelle esterne.
- 1
- 2
- 3
Dettagli interni
Particolari costruttivi